Bistecchiera grill pietra ollare lavica rotonda da tavolo con 2 fornellini cm.30
Sin dall’antichita’ questa particolare pietra grazie alle sue caratteristiche veniva utilizzata per la costruzione di piastra di cottura
La principale proprieta’ della pietra Ollare e’ quella di accumulare facilmente calore e di cederlo molto lentamente infatti una volta raggiunta la temperatura e’ sufficiente un piccolo bruciatore per mantenerla
Cuocere sulla pietra e’ uno dei metodi piu’ naturali per cucinare non richiede l’impegno di grassi e cio’ permette di mantenere tutte le caretteristiche degli alimenti in sintonia con le moderne regole della cucina sana e dietetica
Utilizzabile sul fornello a gas elettrico o nel forno
Ideale per cucinare carne pesce uova frutta e verdure
Bistecchiera in pietra ollare con supporto in acciaio per trasportarla dai fornelli direttamente sulla tavola
La pasta combustibile e’ disponibile in altre inserzioni
I due bruciatori a pasta combustibile permettono ad ogni commensale la scelta del tipo di cottura della carne [per esempio se al sangue o ben cotta] ed inoltre tengono vivo il calore della pietra che gia’ di per se e’ un eccellente accumulatore termico
Una cornice scavata nella pietra raccoglie gli eventuali liquidi della carne
Misura pietra ollare cm. 30
RICETTE per PIETRA OLLARE
ZUCCHINE ARROSTITE IN SALSA D’OLIO AGRO
Ingedienti per 4 persone: 8 zucchine (con fiore ) bianco olio extravergine d oliva aceto bianco d’ uva sale grosso Nipitella ( mentuccia
Procedimento: tagliate le zucchine a lamelle ( per il senso della lunghezza) di circa 0 5 cm salare e fargli fare l’ acqua di vegetazione
Asciugatela e appoggiatele sulla pietra ollare calda. Fate dorare entrambi le superfici una volta cotte adagiatele su un piatto a parte emulsionante l’ olio e l’ aceto fino a creare una salsa. Versatela sulle zucchine e lasciatela agire per 10 minuti. Sgocciolatele e servitele con qualche foglia di nipitella
GAMBERONI CON SALSA AL RADICCHIO ROSSO
Ingredienti per 4 persone: 20 gamberoni sgusciati 2 limoni 2 cespi di radicchio trevigiano 2 dl. di olio extravergine d’ oliva sale
Procedimento: mettere in fusione per 30 min. i gamberoni nel succo di 2 limoni. A parte preparate la salsa: lavate e sfogliate il radicchio ( togliendolo anche la parte bianca) mettere le foglie tagliuzzate e il sale in un frullatore o in un mortaio di marmo. Frullate il radicchio e aggiungete l olio a filo la salsa sara’ pronta quando avra’ l aspetto cremoso. Sgocciolate i gamberoni e scottateli sulla pietra ollare serviteli caldi accompagnandoli con la salsa al radicchio
Buon appetito!
Sin dall’antichita’ questa particolare pietra grazie alle sue caratteristiche veniva utilizzata per la costruzione di piastra di cottura
La principale proprieta’ della pietra Ollare e’ quella di accumulare facilmente calore e di cederlo molto lentamente infatti una volta raggiunta la temperatura e’ sufficiente un piccolo bruciatore per mantenerla
Cuocere sulla pietra e’ uno dei metodi piu’ naturali per cucinare non richiede l’impegno di grassi e cio’ permette di mantenere tutte le caretteristiche degli alimenti in sintonia con le moderne regole della cucina sana e dietetica
Utilizzabile sul fornello a gas elettrico o nel forno
Ideale per cucinare carne pesce uova frutta e verdure
Bistecchiera in pietra ollare con supporto in acciaio per trasportarla dai fornelli direttamente sulla tavola
La pasta combustibile e’ disponibile in altre inserzioni
I due bruciatori a pasta combustibile permettono ad ogni commensale la scelta del tipo di cottura della carne [per esempio se al sangue o ben cotta] ed inoltre tengono vivo il calore della pietra che gia’ di per se e’ un eccellente accumulatore termico
Una cornice scavata nella pietra raccoglie gli eventuali liquidi della carne
Misura pietra ollare cm. 30
RICETTE per PIETRA OLLARE
ZUCCHINE ARROSTITE IN SALSA D’OLIO AGRO
Ingedienti per 4 persone: 8 zucchine (con fiore ) bianco olio extravergine d oliva aceto bianco d’ uva sale grosso Nipitella ( mentuccia
Procedimento: tagliate le zucchine a lamelle ( per il senso della lunghezza) di circa 0 5 cm salare e fargli fare l’ acqua di vegetazione
Asciugatela e appoggiatele sulla pietra ollare calda. Fate dorare entrambi le superfici una volta cotte adagiatele su un piatto a parte emulsionante l’ olio e l’ aceto fino a creare una salsa. Versatela sulle zucchine e lasciatela agire per 10 minuti. Sgocciolatele e servitele con qualche foglia di nipitella
GAMBERONI CON SALSA AL RADICCHIO ROSSO
Ingredienti per 4 persone: 20 gamberoni sgusciati 2 limoni 2 cespi di radicchio trevigiano 2 dl. di olio extravergine d’ oliva sale
Procedimento: mettere in fusione per 30 min. i gamberoni nel succo di 2 limoni. A parte preparate la salsa: lavate e sfogliate il radicchio ( togliendolo anche la parte bianca) mettere le foglie tagliuzzate e il sale in un frullatore o in un mortaio di marmo. Frullate il radicchio e aggiungete l olio a filo la salsa sara’ pronta quando avra’ l aspetto cremoso. Sgocciolate i gamberoni e scottateli sulla pietra ollare serviteli caldi accompagnandoli con la salsa al radicchio
Buon appetito!
Spedizione
Consegniamo la merce a Olbia e dintorni entro 1 giorno dall'ordine
Rimborsi
Tutti i prodotti sono coperti da garanzia a norma di legge.
Cancellazioni/resi/cambi
Puoi sostituire il prodotto entro 15 giorni dalla data di acquisto
Domande e risposte
Nessun cliente ha ancora fatto domande. Se vuoi chiedere informazioni al venditore su questo prodotto clicca su "fai una domanda".
Recensioni
Non ci sono ancora recensioni